Percorso Osserva&Gioca
"Il gioco è il linguaggio dell'infanzia" (F. Schiller)

PRESENTAZIONE
Il gioco è estremamente importante per lo sviluppo dei bambini. Non solo è un'attività divertente, ma aiuta anche a sviluppare abilità cognitive, sociali, motorie ed emotive. È importante che i bambini abbiano la possibilità di giocare in modo sia libero che strutturato, così da poter sviluppare tutte queste abilità in modo naturale.
Cosa succede se i genitori hanno difficoltà a giocare con i propri figli o vengono proposti giochi inadatti e poco stimolanti?
I bambini potrebbero perdere l’opportunità di sviluppare capacità cognitive, come la memoria, la risoluzione di problemi e la creatività, e avere difficoltà a comunicare, parlare, condividere, collaborare e relazionarsi con i coetanei o con gli adulti.
Grazie al Percorso Osserva&Gioca, i genitori imparano a riconoscere quali sono le modalità di gioco migliori da usare con il proprio bambino.
Il Percorso Osserva&Gioca si struttura con un primo colloquio online con i genitori per conoscersi, raccogliere informazioni riguardo lo sviluppo del bambino, le preoccupazioni e i dubbi.
Dopo la prima parte introduttiva, i genitori riceveranno per email il Questionario Osserva&Gioca. Il Questionario permette al logopedista di avere una valutazione più approfondita riguardo le sezioni indagate e, in seguito, di fornire ai genitori indicazioni e consigli più accurati. Lo strumento è indicato per bambini di età compresa tra i tre e i sei anni. Il tempo di compilazione da parte dei genitori è di circa trenta minuti.
In seguito alla compilazione si invitano i genitori a mandare per email il questionario compilato.
Dopo l'esaminazione del questionario da parte della logopedista, si stabilirà una data per il secondo colloquio online, nel corso del quale verranno date strategie personalizzate per lo sviluppo dell’interazione e del linguaggio attraverso il gioco, in base all’età e al profilo del bambino.
Al termine del Percorso Osserva&Gioca otterrai come extra la guida illustrata “Fai il gioco giusto?” per orientarti sui giochi più adatti all’età del tuo bambino.
Svolgimento
-
Primo colloquio online tra genitori e logopedista
-
Consegna del Questionario Osserva&Gioca e compilazione da parte dei genitori
-
Secondo colloquio online tra genitori e logopedista
-
Consegna della guida illustrata "Fai il gioco giusto?" in modalità PDF
MODALITÀ E COSTI
Il Percorso Osserva&Gioca costa 90 Euro e avviene in modalità online. La modalità online offre maggiore flessibilità agli utenti poiché permette di organizzare gli incontri con più facilità.

