top of page

FRENULO LINGUALE CORTO: COS'È? RISCHI E RIMEDI

Nel corso dell'articolo darò le mie risposte alle principali domande che mi vengono poste dai genitori, preoccupati che il frenulo linguale del proprio bambino sia troppo corto

Che cos’è il frenulo linguale?

Il frenulo linguale è una banda di tessuto fibroso ricoperto da mucosa orale. In alcuni naonati o bambini può risultare più corto del normale a causa di un'alterazione anatomica


Quali sono le conseguenze di un frenulo linguale corto?

  • Scarsa mobilità linguale: la lingua non si muove correttamente ai lati, in alto e in basso

  • Suzione poco coordinata nel neonato: nel neonato possono esserci problemi ad attaccarsi al seno e la madre può sentire dolore durante le poppate

  • Problemi linguistici (suoni dentali e alveolari): può presentarsi un deficit articolatorio

  • Problemi odontoiatrici (più carie a causa della scarsa motilità della lingua) e malocclusioni

  • Possibile palato ogivale: il palato è stretto

  • Postura linguale a riposo alterata: la lingua è ancorata al pavimento della bocca

  • Instabilità del controllo posturale: si nota un aumento del tono posturale anteriore e il piede cavo

 

Quali sono i possibili sintomi riferiti da un bambino?

  • Difficoltà a leccarsi le labbra (es. mangiare un gelato)

  • Fastidio sotto la lingua

  • Difficoltà a suonare uno strumento a fiato


Qual è il percorso di valutazione e trattameno in caso di frenulo corto?

La valutazione viene fatta in equipe da un odontoiatra/ortodonzista e logopedista. Il trattamento viene effettuato dal logopedista.

In seguito alla diagnosi di frenulo corto viene impostato il trattamento per almeno tre mesi a cadenza bi/trisettimanale e un allenamento personale quotidiano.

Se il progresso dovesse cessare o non essere soddisfacente il paziente sarà indirizzato verso la terapia chirurgica che, se necessaria, dovrà essere eseguita il più presto possibile per impedire l’instaurarsi di abitudini compensatorie errate e le possibili conseguenze sull’intero sistema fono-degluto-posturale.

L’intervento al frenulo corto linguale è semplice, poco invasivo, di breve durata e non ha particolari complicazioni.

 

bottom of page